Nell’ambito del progetto Migrant Liter@cies la Foco insieme a Zaffiria e il Cpia di Ragusa e Cpia di Trapani ha realizzato Un toolkit per una nuova alfabetizzazione: Media Literacy e Migranti. Il toolkit fornisce esempi pratici, strumenti e metodologie per sostenere gli educatori e gli insegnanti che lavorano con gli adulti migranti in percorsi di alfabetizzazioni integrando le TIC.
La Fo.Co. ha deciso di dotarsi del Codice di comportamento per la tutela e la protezione dei minori
La Cooperativa tiene in particolare considerazione la protezione e la crescita serena e armoniosa dei minori e vuole essere un’organizzazione sicura per i bambini e gli adolescenti.
Lo scopo di questo strumento è di proteggere da ogni forma di maltrattamento e abuso i minori direttamente o indirettamente coinvolti dai servizi, dalle attività e dai progetti della Cooperativa
La Foco diventa Centro Ei-Point, centro qualificato per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi, accreditato dell’Università Mercatorum che apre per la prima volta una sede d’esame a Ragusa presso la Camera di Commercio. Tramite l’Ei-Point è possibile avere una persona di riferimento locale per il tuo percorso universitario e beneficiare di diversi vantaggi economici. Clicca qui per tutte le info!
La Fo.Co. Onlus si è adeguata al GDPR (General Data Protection Regulation) entrato in vigore in tutta Europa il 25 maggio 2018. In basso è possibile scaricare l'informativa GDPR Fo.Co.