SP 2 - PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA DEL MINORE NEL
PROGETTO
Al momento
dell’inserimento in accoglienza:
-
Preparare
posto letto e armadio e provvedere alla sanificazione;
-
Contattare
un mediatore della stessa lingua e Paese del beneficiario che dovrà essere presente al momento dell’arrivo.
-
Far
visitare la comunità e presentare i nuovi compagni.
-
Consegnare
un primo kit contenente sapone, shampoo, dentifricio, spazzolino, cambi di asciugamani e lenzuola pulite, pigiama e biancheria intima, facendo firmare al ragazzo una ricevuta di consegna
come da procedure MTWeb.
-
Provvedere
al primo contatto con la famiglia di origine/adulti di riferimento del minore lo stesso giorno del suo arrivo (allegato – primo contatto famiglia).
-
Procedere
a un primo colloquio di accoglienza entro e non oltre i primi due giorni successivi, alla presenza di un mediatore della stessa lingua e Paese, dando al minore le informazioni riguardanti
le caratteristiche principali del progetto (allegato –
primo colloquio
minore); il regolamento e la carta dei servizi (allegato – contratto
di accoglienza), in lingua
comprensibile al minore; organizzazione del progetto, turni, attività etc. e figure professionali presenti; informativa legale.
Prima
dell'arrivo del ragazzo, dovrà essere abbinato al minore un educatore di riferimento che dovrà essere presente al momento dell'arrivo del beneficiario e gli dovrà essere esplicitato e
presentato. L'educatore potrà essere modificato e riassegnato in seguito.
PROCEDURE BUROCRATICHE
-
Comunicazione di inserimento a tutti gli enti
preposti.
- Creazione del fascicolo del beneficiario all’interno della cartella UTENTI -> IN ACCOGLIENZA nella quale conservare tutta la documentazione in possesso del minore suddivisa per aree
secondo la procedura indicata con la circolare 012-CI DEL 09-11-2018 oggetto “Implementazione sistema unico INTRANET”.
- Creazione di un faldone cartaceo nel quale conservare tutta la documentazione del minore in copia conforme al fascicolo elettronico.
- Inserimento del nominativo in piattaforma MTWeb ANAGRAFICHE -> OSPITI
- Inserimento del beneficiario in Banca dati SAI attraverso la procedura di autosegnalazione.